Fiume Chidro

A circa cinque chilometri a Ovest della Salina scorre il fiume Chidro, il corso d’acqua più importante di tutta la costa jonica pugliese. Nelle carte antiche Il fiume è indicato come luogo di pesca e di disponibilità idrica per diversi usi.
Secondo gli abitanti di Manduria è il mitico fiume nato dalle lacrime che S. Pietro versò in espiazione della colpa di aver rinnegato Cristo. Secondo la leggenda con le sue lacrime il santo guarì dalla lebbra Fellone, re di Felline, un antico casale. La vegetazione spontanea di questo fiume è quella tipica dei corsi d’acqua dolce, rigogliosa lungo tutto il percorso.