Seminari informativi gratuiti in LINGUA INGLESE PER OPERATORI TURISTICI

MISURA 331 Azione 2
Seminari informativi gratuiti in LINGUA INGLESE PER OPERATORI TURISTICI
Il GAL Terre del Primitivo, nell’ambito della sua attività di riqualificazione dell’offerta turistica del territorio, organizza una serie di seminari gratuiti per accrescere le competenze degli operatori turistici in materia di lingua inglese.
Si tratta di informare e approfondire le conoscenze dei beneficiari e dei potenziali beneficiari delle misure 3.1.1 “Diversificazione in attività non agricole”, 3.1.3 “Incentivazione delle attività turistiche” e 3.2.3 “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale”, nonché degli aderenti alla Carta dei Servizi di Qualità istituita dal GAL Terre del Primitivo.
I seminari tratteranno alcune tematiche specifiche che trovano applicazione nella gestione giornaliera delle aziende turistiche e saranno strettamente finalizzati alla conoscenza del territorio del GAL Terre del Primitivo nei diversi aspetti (produzioni tipiche, risorse culturali, artistiche e architettoniche, storia e geografia del comprensorio). Attenzione particolare sarà data alla terminologia relativa al mondo del vino (caratteristiche, tipologie, degustazioni, ecc.) e agli itinerari enogastronomici e naturalistici creati dal GAL.
La metodologia da seguire sarà quanto più pratica possibile con conversazioni in lingua, esercitazioni e strumenti in grado di stimolare l’apprendimento. Le lezioni saranno strutturate con una prima parte di grammatica e una seconda sull’argomento specifico del seminario.
OBIETTIVI: l’obiettivo è quello di fornire agli operatori economici del territorio, a diverso titolo inseriti nel settore turistico (strutture ricettive, produzione e vendita di prodotti tipici, cantine, ristorazione, ecc.), le basi per condurre una conversazione in lingua inglese su temi quali l’accoglienza, il meteo, il territorio, la gastronomia, ecc.
SEDE DI SVOLGIMENTO: il laboratorio si svolgerà presso la sede del G.A.L. “Terre del Primitivo” in Via Ludovico Omodei 28 a Manduria.
DESTINATARI: il laboratorio è riservato ad un massimo di 30 partecipanti appartenenti ad aziende o strutture con sede nel territorio del G.A.L. “Terre del Primitivo”:
- operatori di aziende e loro collaboratori: cantine, frantoi, enoteche, produttori e distributori di prodotti tipici, agriturismi, piccole strutture ricettive, B&B, operatori della ristorazione, beneficiari o potenziali beneficiari delle Misure di finanziamento del G.A.L. “Terre del Primitivo”.
ISCRIZIONE: l’iscrizione al laboratorio è gratuita. Il modulo di iscrizione, di seguito riportato, può essere inviato via fax (099 9734181) o email (pressgalterredelprimitivo@gmail.com) o consegnato a mano presso gli uffici del GAL in Via Ludovico Omodei n. 28 (ex convento de “Le Servite”) entro e non oltre il 16 gennaio 2015.
Ogni azienda/struttura potrà iscrivere al laboratorio non più di 2 persone e sarà data priorità all'ordine d'arrivo dei moduli di iscrizione ed agli operatori che hanno aderito alla Carta dei Servizi di Qualità della “Rete degli Operatori del GAL Terre del Primitivo”.
Sarà possibile partecipare anche a singoli seminari ma sarà dato un attestato a coloro che parteciperanno a tutti.
DOCENTI: I seminari saranno tenuti da personale qualificato con esperienza specifica nei diversi temi trattati.
TEMI DEI SEMINARI:
I seminari saranno tenuti da personale qualificato, con strumenti multimediali e con un approccio basato su casi pratici ed esercitazioni. I temi saranno i seguenti:
SEMINARI |
ORE |
La gestione del cliente: accoglienza, fornire informazioni, rispondere adeguatamente alle richieste, gestire i reclami, ecc. |
8 |
La gastronomia: le produzioni del territorio e le ricette tipiche |
8 |
Il mondo del vino: caratteristiche e degustazione |
8 |
Il territorio: come dare informazioni al turista in merito agli itinerari del GAL Terre del Primitivo |
8 |
Conversazione in inglese, frasi fatte, proverbi, il meteo |
4 |
Capire le richieste di soccorso |
4 |
Lo shopping |
4 |